Arianna

Photo1729

Arianna e Giada

Un ricordo che mi trascino dall’infanzia, una sorridente donna che scende dal cielo con un ombrello, dotata di poteri magici. È la “supertata” Mary Poppins, di due bambini considerati “pestiferi” dei quali Mary si prende cura. E poi c’è Bert, il divertente spazzacamino amico di Mary che la fa viaggiare insieme ai bambini con la fantasia attraverso i suoi disegni col gesso .. ..

Questo vuole essere il mio approccio, fare “viaggiare” i pensieri dei bambini, le loro curiosità e il loro sentire, sviluppandone i sensi. Diversi i mezzi, svariati gli oggetti, raccolti in attività che io, Ary Poppins, tenterei col bambino, adattandomi poi alle loro esigenze che osserverei di volta in volta.

Diversi tipi di attività dove coinvolgere i cinque sensi, dove il bimbo verrebbe coinvolto nell’osservazione di immagini, nella manipolazione di oggetti, nella lettura o per i più piccoli nella visione di figure sui libri, nella ricerca e nel confronto. Elementi che al mio arrivo farei uscire dalla mia grande borsa capiente .. esperienze tattili quindi, ma anche visive, olfattive, uditive e per ultimo potrebbero coinvolgere anche il gusto.. con una merenda, ad esempio.

Un progetto potrebbe essere il Laboratorio delle Quattro Stagioni: si potrebbero approfondire le stagione e le peculiarità di ciascuna di esse, introducendole da un racconto al quale seguono attività inerenti vari campi di esperienza al fine di fornire molteplici stimoli di apprendimento.

Questo per condurre i bambini alla scoperta del mondo intorno, stimolando l’ osservazione verso i cambiamenti della natura in relazione allo scorrere del tempo.

.. Un bambino è una persona piccola, con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole ..

Mi chiamo Arianna – Ary Poppins – ed ho 35 anni, sono laureata in Architettura dal Luglio 2004 al Politecnico di Milano, ma sono innanzi tutto madre di una bimba Meravigliosa .. mi propongo sia per i più Piccoli che per i bambini più Grandi, adattando le attività alla fascia di età. Attualmente frequento un corso di Assistente all’Infanzia dove si affrontano tematiche relative alla psicologia dell’infanzia, alla pedagogia, alle tecniche di primo soccorso infantile, all’alimentazione e alle tecniche di progettazione del gioco infantile e di animazione.

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.