BM4NP_workshop @ Mamusca 21/11/2015

bm4np_volantino_web

Clicca per l’iscrizione al workshop

Vi invitiamo al workshop di creazione di modelli di business per associazioni e organizzazioni non-profit che si terrà a Mamusca il 21 novembre 2015 dalle 11:00 alle 13:00. Nel occasione del workshop verrà utilizzato il toolkit BM4NP.

Il BM4NP riproporre il business model canvas* ideato da Alex Osterwalder trasformandolo in uno strumento collaborativo più intuitivo e facile da usare per utenti e associazioni.

*Il Business Model Canvas, descritto nel bestseller Business Model Generation (in italiano Creare Modelli di Business, Edizioni FAG) è uno strumento strategico che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi. Consente di rappresentare visivamente il modo in cui un’azienda crea, distribuisce e cattura valore.

(http://www.businessmodelcanvas.it)

Advertisement

24 aprile ore 17:30 “Quando i grandi pensano i bambini: istruzioni per l’uso!”

Picture 7

“Perché il titolo è “pensare il bambino” e non “al bambino”? pensare “al bambino” presuppone che esiste un bambino all’esterno, nel mondo quasi delle cose. Spesso pensiamo al bambino in questo modo. Anzi, è quasi necessario, per occuparci di lui, vivere insieme la quotidianità, dentro e fuori casa.” cit. Barbara Dambrogio.

Siamo lieti di invitarvi al secondo incontro con la dott.sa Barbara Dambrogio, per il progetto Kidexpress, venerdi 24 aprile 2015. L’incontro si terrà a Mamusca, in via Davanzati 2.

Potete scaricare il riassunto del primo incontro cliccando sul collegamento in basso.

pensare il bambino – mamusca-1

Vi aspettiamo!

28 novembre ore 17:30 “Quando i grandi pensano i bambini: istruzioni per l’uso!”

Picture 7

Abbiamo il piacere di invitarvi domani 28.11.2014 all’incontro con la dott.sa Barbara Dambrogio: “Quando i grandi pensano i bambini: istruzioni per l’uso!” presso il Cafè / Libreria Mamusca in Via Davanzati 2.

La dott.sa Dambrogio conduce da anni gruppi di arte e terapia e laboratori espressivi per gli ospiti di comunità psichiatriche, centri diurni residenziali e all’interno di progetti di formazione rivolti ad operatori della riabilitazione psichiatrica, operatori dell’infanzia, genitori. Il suo metodo e l’approccio adotatto è quello ad indirizzo umanistico – esistenziale dello psicologo americano Carl Rogers.

L’approccio centrato sulla persona, sviluppato appunto da Carl Rogers, si basa […] sulla concezione positiva della persona partendo dal presupposto che ognuno abbia valore e capacita’ di autodeterminazione (pensiero questo che al tempo non era condiviso ma che trova invece oggi numerosissimi riscontri anche scientifici). Tratto da Psicologia Umanistica – Approccio Centrato sulla Persona

 

I giocattoli di Giocanda

Photo1805Photo1801Photo1799Photo1798

Ieri abbiamo sperimentato giocando con le bellissime costruzioni di Giocanda. Composto da 4 moduli, il gioco con mattoni in gomma piuma permette ai bambini di costruire e sopratutto demolire facilmente 🙂 una piccola città.

Vi aspettiamo oggi, venerdi 7/11 e domani 8/11 dalle 17:00 alle 19:00 a giocare insiemme alle mamme / babysitter di Kidexpress da Mamusca. Per prenotazioni:  tel. 02 6684203 oppure 327 0013192