Ieri abbiamo inaugurato la mostra DisegnoAscolto, che raccoglie i disegni e suoni realizzati durante i laboratori con lo stesso nome negli spazi pubblici del Quartiere Dergano.
Iniziativa a cura di Arkipelag e Spazio Standards con la collaborazione del Teatro Bruno Munari, fa parte del progetto QuBi Dergano.
Ieri si è svolto il 6° appuntamento Disegno/Ascolto nel parco Nicolò Savarino di via Livigno. Questa volta abbiamo avuto come ospite Nicola Mogno di Shareradio. Le interviste andrano in onda sulla Radio Popolare nella prossima transmissione di Basse frequenze – una narrazione acustica del mondo .
Nel 2004 l’antropologo indo-americano Arjun Appadurai scriveva:
“La riduzione della povertà e lo sviluppo personale sono strettamente collegate al futuro. Per questo motivo rafforzare la capacità di ambire ad un futuro migliore, puo abilitare le persone in difficoltà a combatere la loro condizione di povertà.”*
Prendendo come punto di partenza le parole di Appadurai,durante il laboratorio Disegno / Ascolto che si terrà questo pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00, inizieremo la conversazione con una domanda particolarmente difficile: “che cos’è la povertà?“. Il dialogo coi partecipanti ci aiuterà immaginare nuovi scenari per rafforzare la capacità delle persone di aspirare ad un futuro migliore.
*Appadurai, A., Rao, V., & Walton, M. (2004). Culture and public action. Ed. Rao, Vijayendra and Walton, Michael. Stanford University Press.
Laboratori creativi di narrazione e disegno collaborativo, per riconoscere i stereotipi legati alla povertà e facilitare la comunicazione dei bisogni e desideri di inclusione nella comunità locale. Con la partecipazione del gruppo di artisti e ricercatori UltraDergano.
Durante le attività verrà utillizzato il metodo di osservazione partecipata e ricerca/azione Ultra-red:www.ultrared.org
Rivolti ai minori e alle famiglie.