Trova l’ombra al Parco Poletti_Grazie ai partecipanti!

This slideshow requires JavaScript.

Grazie a tutti i bambini che hanno partecipato sabato scorso al laboratorio “Trova l’ombra” con Arkipelag, al parco Poletti.
Il festival del verde in Municipio 8, è un percorso realizzato col contributo del Municipio 8, a cura di AmbienteAcqua onlus e Non Riservato.
Advertisement

Laboratorio 10m di “L’expo ideàle” a PixelPicnic

Domenica 5 maggio, durante il PixelPicnic, vi aspettiamo al parco Sempione per il laboratorio 10m di “L’expo ideàle” ispirato al lavoro del noto autore francese di libri per l’infanzia Hervè Tullet.

Si tratta della creazione di un disegno lungo 10m insieme ai bambini e adulti, durante un laboratorio di 3 ore. Una tela lunga 10m sarà stessa per terra permettendo ai partecipanti e ai passanti di guardare e partecipare al disegno.

L’evento è gratuito.

Si consiglia la prenotazione all’evento PixelPicnic 2019 a questo link.

#idealexhibition #hervètullet #pixelpicnic #arkipelag

DisegnascoltoArte_Grazie ai partecipanti!

 

This slideshow requires JavaScript.

Che cosa hanno in comune un villaggio in Sierra Leone con una macchina di lusso, un granchio, un fiore esotico e un coniglio azzuro?

Convivono tutti felicemente su un grande foglio di carta, disegnati da 15 paia di mani molto colorate :-).

Grazie a tutti i partecipanti che li hanno fatto comparire sotto i nostri occhi, sabato scorso durante il festival New Roots_Migrants Meet Communities a Cascinet !

DisegnascoltoArte @ New Roots_Migrants meet Communities

Sabato 6 ottobre dalle ore 10:00 alle 12:00 saremo presenti al festival New Roots_Migrants meet Communities con il workshop DisegnascoltoArte.

Disegneremo tutti insieme su un unico foglio di carta, immagini ispirate ai temi della poesia “La mia patria è un volto” di Tahar Ben Jelloun.

Iniziativa gratuita a cura dell’Associazione Culturale Arkipelag.

Per iscriversi: https://goo.gl/forms/8hocvh5gtxmYOOsh1

BiPixel Lab_Pixel-Picnic camping edition

Questo pomeriggio saremo insieme ad Astronove al Parco di Monte Stella per il Pixel-Picnic camping edition con il laboratorio BiPixel Lab.

Durante il laboratorio i partecipanti avranno modo di sperimentare il kit BM4All (business model for all). Il BM4all è uno strumento basato sull’unione di Lean Canvas e Business Model Canvas sviluppato da Osterwalder (Osterwalder & Pigneur, 2010) che mira ad affiancare progettisti, designer, imprenditori e innovatori sociali nello sviluppo e nell’evoluzione della loro idea.

Partecipazione gratuita!

Per iscriversi clicca il link  

BM4All_Grazie ai partecipanti!

Mercoledi 28 si è concluso il workshop BM4All tenuto da Elena Perondi (Astronove) e Irina Suteu (Arkipelag) e organizzato nel quadro della terza edizione delle Lezioni Non Riservate dalla rete NonRiservato presso BASE Milano.

Durante il workshop abbiamo sperimentato il kit BM4All, uno strumento di progettazione partecipata dedicato alle associazioni culturali e non-profit, che unisce i principi di lean canvas (Ash Maurya) e di business model canvas (Alex Ostewalder).

Grazie a tutti i partecipanti!

Business Models for All_BM4All

Lunedi 19 è iniziato il workshop BM4All – business models for all, organizzato da Elena Perondi (Astronove) e Irina Suteu (Arkipelag) all’interno del programma di lezioni Non Riservate proposto dalla rete Non Riservato e giunto alla terza edizione.

Il corso propone un aproccio intuitivo alla creazione dei modelli di business mirato alle organizzazioni non-profit e le associazioni culturali  che organizzano e promuovono prattiche creative. Durante il workshop i partecipanti lavoreranno con il kit BM4All, basato sull’unione di Lean Canvas e Business Model Canvas sviluppato da Osterwalder (Osterwalder & Pigneur, 2010) che mira ad affiancare progettisti, designer, imprenditori e innovatori sociali nello sviluppo e nell’evoluzione della loro idea.

Il workshop si svolge presso BASE Milano. Il 19, 26 e 28 febbraio dalle ore 19:00 alle 22:00

Per info e iscrizioni “last minute”: formazione@nonriservato.net; 0288468228