Urbanemotion – Grazie a tutti i partecipanti!

 

This slideshow requires JavaScript.

Il 30 di giugno si è concluso il progetto Urbanemotion, proposto da Arkipelag nel ambito dell’iniziativa LaCittàIntorno promossa della Fondazione Cariplo. Iniziato a febbraio, il percorso si è concretizzato in una serie di attività creative che hanno accolto la partecipazione di giovani, insegnanti e associazioni nei quartieri Adriano e Corvetto a Milano. Usando il linguaggio del disegno e dell’animazione, e prendendo spunto dalle poesie di Gianni Rodari, abbiamo creato insieme due film corti di animazione.

Oltre alla sperimentazione di nuovi modi di insegnamento esperienziale, i laboratori “Flip & Lines” e “Senti la città” sono stati  una continua scoperta di talenti e relazioni. Cosi Beatrice, Daniele e Sonomusica ci hanno fatto ascoltare il suono delle nostre voci, Alessandra ci ha passato l’energia di ZigoSvago e i ragazzi della scuola media Paolo e Larisa Pini ci hanno emozionato con la loro sintonia. Abbiamo ammirato la determinazione ed empatia dell’Associazione Animondo e di Don Andrea Bellò, e siamo stati toccati dal corraggio e la perseverenza con la quale Francesca e Mattia puntanno alla luna ed energizzati dal rap di Simone e Marco che portanno avanti la missione dell’Associazione Lorenzo Furfari. Tutto questo è stato reso possibile dalla preziosa collaborazione con Giulia Terragni e Laura DiLorenzo.

Grazie a tutti!

Advertisement

Flip & Lines presso lo spazio In.co.mincio_Grazie ai partecipanti!

This slideshow requires JavaScript.

Sabato nello spazio In-Co.mincio si è svolto il secondo laboratorio Flip & Lines in Corvetto. L’iniziativa è stata organizzata insieme all’associazione Animondo e fa parte di Lacittàintorno, il programma triennale intersettoriale di Fondazione Cariplo, dedicato alla rigenerazione urbana e volto a trasformare le periferie, a partire da Milano, in luoghi di aggregazione sociale.

Grazie ai ragazzi per la loro partecipazione e all’associazione Animondo per la calorosa accoglienza!

 

Flip & Lines_Punta alla luna_Grazie ai partecipanti!

This slideshow requires JavaScript.

I terzo laboratorio Flip & Lines è stato ospitato ieri 30 / 03 nella Libreria per bambini Punta alla luna.

Questa volta i piccoli disegnatori sono stati ispirati dalla poesia di Gianni Rodari “I colori dei mestieri”:

Io so i colori dei mestieri:

sono bianchi i panetieri,

s’alzano prima degli uccelli

e han la farina nei capelli;

sono neri gli spazzacamini,

gli operai dell’officcina

hanno una bella tuta azzurina,

hanno le mani sporche di grasso;

i fannulloni vanno a spasso,

no si sporcano nemmeno un dito,

ma il loro mestiere non è pulito.

 

Grazie a tutti per la bellissima esperienza e sopratutto a Mattia e Francesca, per la disponibilità e l’ entusiasmo con cui hanno accolto l’iniziativa nella loro libreria!

L’iniziativa fà parte di Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo per portare attività culturali, nuove opportunità e per creare reti e relazioni nei quartieri “intorno” di Milano.

Flip & Lines_Libreria Punta alla Luna

Dopo le prime due tappe nel quartiere Adriano, il laboratorio di disegno animato Flip & Lines arriva in Corvetto!

Il terzo appuntamento si terrà il 30 marzo dalle ore 16:00 alle 19:00 presso la libreria per bambini “Punta alla Luna” in via Carlo Marochetti 27.

L’iniziativa fa parte di Lacittàintorno, il programma triennale intersettoriale di Fondazione Cariplo, dedicato alla rigenerazione urbana e volto a trasformare le periferie, a partire da Milano, in luoghi di aggregazione sociale.#lacittaintorno #confondazionecariplo #arkipelag #puntaallaluna#flipandlines

Età minima 6 anni
N. massimo di partecipanti: 15
Partecipazione gratuita.
Per iscrizioni: 02 8456 3555
info@libreriapuntaallaluna.it

Flip & Lines_laboratorio di disegno animato presso la scuola Vittorio Bottego

“Bisogna, fin che si è in tempo, abituare l’individuo a pensare, a immaginare, a fantasticare, a essere creativo.” Bruno Munari, Da cosa nasce cosa

Guidati dal pensiero di Munari, il 16 marzo scopriremo insieme ai alunni delle classe quarte della scuola primaria Vittorio Bottego la loro interpretazione della poesia di Gianni Rodari I odori dei mestieri.

Flip&Lines è un laboratorio creativo di disegno animato fra analogico e digitale. Durante il laboratorio i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare il programma di animazione Lines, sviluppato dal ricercatore canadese Simon Drouin, utilizzando i tablet Surface Pro 4 di Microsoft.

L’iniziativa fà parte di Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo per portare attività culturali, nuove opportunità e per creare reti e relazioni nei quartieri “intorno” di Milano.