Con Sketchmob Italia all’Istituto geriatrico Piero Redaelli_Grazie ai partecipanti!

Sabato scorso insieme ad un gruppo di architetti e disegnatori di Sketchmob Italia, siamo stati ospitati all’Istituto geriatrico Piero Redaelli per una sessione di disegno molto particolare.

Se di solito i disegni fatti dai partecipanti rispecchiano le architetture circondanti, questa volta sui fogli di carta sono stati tracciati i ricordi e le storie di una volta. Cosi abbiamo conosciuto il gatto di Lodovica, abbiamo sentito la poesia di Fernanda e seminato il grano in un paesino di Abruzzo insieme al nonno di Marisa.

Il disegno della memoria porta in mente le parole di Borges:

Che cosa m’impedisce di sognare

che decifrai un tempo la sapienza

e tracciai con attenta mano i simboli?

Tratto da “Il guardiano dei libri” 

Elogio dell’ombra di Jorge Luis Borges

Einaudi Letteratura, 1971

 

Un iniziativa a cura di Arkipelag per Milano Attraverso. Evento inserito nella rassegna “Insieme Senza Muri” promossa  dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano – info: www.insiemesenzamuri.it“.

Advertisement

Con Sketchmob Italia all’Istituto Piero Redaelli

Il 26 maggio dalle ore 10:00 alle 12:00 saremo all’Istituto geriatrico Piero Redaelli per l’evento “Con Sketchmob Italia all’Istituto geriatrico Piero Redaelli”. Disegneremo insieme ai ospiti dell’istituto e ai loro familiari gli spazi all’ingresso dell’edificio in Via d’Alviano 78.

L’attività è organizzata dall’associazione culturale Arkipelag, Alterstudiopartners in collaborazione con ASP Golgi-Redaelli e fà parte del percorso Milano Attraverso e della rassegna di eventi “Insieme senza muri” promossa  dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano – info: www.insiemesenzamuri.it“.

 

Sessione di disegno “Con Sketchmob sul Naviglio Grande”_sabato 14/10/2017

Siamo lieti di invitarvi alla prossima sessione di disegno “Con Sketchmob Italia sui Navigli”, organizzata in collaborazione con Progetto Doda.

L’evento si terra’ il  sabato 14 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Questa volta disegneremo il ponte di ferro Richard Ginori, realizato in 1906 con la stessa tecnica utilizzata per la Torre Eiffel di Parigi.

Con il supporto di StaedtlerBookcity Milano 2017

Per iscriversi clicca qui

Sessione di disegno “Con Sketchmob a Palazzo Archinto”_Sabato 13/05/2017

Prossimo sabato 13 maggio, in occasione dell’evento Open House Milano, Sketchmob Italia in collaborazione con l’Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, organizza una sessione di mano libera a Palazzo Archinto. Di origine quattrocentesca, il palazzo fu ricostruito nel XVIII secolo dagli Archinto che ne commissionarono le decorazioni ad affresco a Giovan Battista Tiepolo. Colpito dai bombardamenti del 1943, venne ricostruito da Luigi Dodi nel secondo dopoguerra. A testimonianza dell’originario assetto settecentesco, l’edificio conserva i cortili interni e la loggia terrazzata, ornata dalla più antica pianta di glicine di Milano.

Vi aspettiamo sabato dalle ore  15:00 alle 18:00 in Via Olmetto 6, Milano.

Per iscrizioni: www.sketchmob.it

Partecipazione gratuita, max.30 partecipanti