Ecco i primi lavori! Il modello e le foto sono state fatte dai bimbi che hanno partecipato al laboratorio di oggi. Grazie a Maia, Martina, Ludovica, Filippo e Tommaso!
kidexpress
La luce e lo sguardo e Segn’orizzonte_laboratori per bambini alla mostra “Gabriele Basilico – ascolto il tuo cuore città”
“Gabriele Basilico – Ascolto il tuo cuore, città” è la prima grande antologica di Gabriele Basilico nella città dove è nato nel 1944 e dove ha lavorato e vissuto fino al 2013, anno della sua prematura scomparsa. Si tratta anche della prima grande mostra storica interamente organizzata e curata da UniCredit Pavilion, che conferma la propria vocazione di luogo destinato alla produzione e alla diffusione della cultura nelle sue diverse manifestazioni.
Nei weekend dal 18 dicembre al 3 gennaio sarà possibile partecipare al laboratorio “La luce e lo sguardo”: un viaggio attivo e creativo all’interno delle geometrie luminose di Gabriele Basilico per realizzare una relazione intensa tra il bambino, lo spazio, le immagini e le emozioni. Un progetto a cura di Mariarosa Bastianelli con la collaborazione di Chiara Gualdoni.
Nei weekend dall’8 al 31 gennaio si svolgerà il ciclo di laboratori “Segn’orizzonte”, un racconto tracciato dallo sguardo dei bambini sulla linea di incontro tra luce e ombra nelle fotografie di Gabriele Basilico. Cosa accade quando la città incontra il cielo? Cosa succede alle ombre quando si nascondono dietro le case? È quello che i bambini scopriranno giocando con la luce e seguendo l’orizzonte con un piccolo gesto sulla carta. Progetto a cura di Mariarosa Bastianelli e Irina Suteu dell’Associazione culturale Arkipelag.
Per più info: http://www.unicreditpavilion.it/gabriele-basilico/
Paperled@Mamamarket
Vieni a costruire, accendere e portar via il tuo Paperled :)!
Il 13 dicembre, in occasione del mercatino Mamamarket saremo presso lo spazio Terzo tempo Ululi in via Candiani 71. Dalle ore 17:00 alle 18:00.
Quota di partecipazione /rimborso spese materiali: 7 euro per bambino, 10 euro per famiglie (sorelle/fratelli). Max. 20 partecipanti.
Polizza assicurativa
Vi segnaliamo l’attivazione della polizza r.c. rischi diversi per tutte le attività svolte dall’associazione Arkipelag.
RC_RISCHI_DIVERSI_associazioni
24 aprile ore 17:30 “Quando i grandi pensano i bambini: istruzioni per l’uso!”
“Perché il titolo è “pensare il bambino” e non “al bambino”? pensare “al bambino” presuppone che esiste un bambino all’esterno, nel mondo quasi delle cose. Spesso pensiamo al bambino in questo modo. Anzi, è quasi necessario, per occuparci di lui, vivere insieme la quotidianità, dentro e fuori casa.” cit. Barbara Dambrogio.
Siamo lieti di invitarvi al secondo incontro con la dott.sa Barbara Dambrogio, per il progetto Kidexpress, venerdi 24 aprile 2015. L’incontro si terrà a Mamusca, in via Davanzati 2.
Potete scaricare il riassunto del primo incontro cliccando sul collegamento in basso.
pensare il bambino – mamusca-1
Vi aspettiamo!
Arkipelag e le scatole magiche @ Mamamarket
Abbiamo le dime pronte per tagliare e piegare le scatole magiche per i super regali delle mamme artigiane al Mamamarket.
Ready with the templates that will help kids cut and fold the magic boxes for the super presents at Mamamarket.
Un albero per crescere_Grazie!
Grazie a Barbara Dambrogio, Cristina, Emanuela (Nido Il Nostro Giramondo) tutti gli partecipanti all’incontro di venerdi 28.11 da Mamusca!
28 novembre ore 17:30 “Quando i grandi pensano i bambini: istruzioni per l’uso!”
Abbiamo il piacere di invitarvi domani 28.11.2014 all’incontro con la dott.sa Barbara Dambrogio: “Quando i grandi pensano i bambini: istruzioni per l’uso!” presso il Cafè / Libreria Mamusca in Via Davanzati 2.
La dott.sa Dambrogio conduce da anni gruppi di arte e terapia e laboratori espressivi per gli ospiti di comunità psichiatriche, centri diurni residenziali e all’interno di progetti di formazione rivolti ad operatori della riabilitazione psichiatrica, operatori dell’infanzia, genitori. Il suo metodo e l’approccio adotatto è quello ad indirizzo umanistico – esistenziale dello psicologo americano Carl Rogers.
L’approccio centrato sulla persona, sviluppato appunto da Carl Rogers, si basa […] sulla concezione positiva della persona partendo dal presupposto che ognuno abbia valore e capacita’ di autodeterminazione (pensiero questo che al tempo non era condiviso ma che trova invece oggi numerosissimi riscontri anche scientifici). Tratto da Psicologia Umanistica – Approccio Centrato sulla Persona
Venerdi 28 novembre: incontro Kidexpress
L’associazione Arkipelag, Il nido Il Nostro Giramondo e Mamusca sono lieti di invitarvi ad un incontro dedicato alla relazione adulto bambino, il Venerdi 28 Novembre.
Per prenotazioni: tel. 02 6684203