Flip & Lines presso lo spazio In.co.mincio_Grazie ai partecipanti!

This slideshow requires JavaScript.

Sabato nello spazio In-Co.mincio si è svolto il secondo laboratorio Flip & Lines in Corvetto. L’iniziativa è stata organizzata insieme all’associazione Animondo e fa parte di Lacittàintorno, il programma triennale intersettoriale di Fondazione Cariplo, dedicato alla rigenerazione urbana e volto a trasformare le periferie, a partire da Milano, in luoghi di aggregazione sociale.

Grazie ai ragazzi per la loro partecipazione e all’associazione Animondo per la calorosa accoglienza!

 

Advertisement

Flip & Lines presso lo Spazio In.co.mincio

Il sabato, 9 giugno il laboratorio Flip & Lines sarà ospitato nello spazio In.co.mincio in via Mincio 4. Questa volta il laboratorio è organizzato in collaborazione con l’associazione Animondo.

Il laboratorio è gratuito e si terrà dalle 10:00 alle 13:00.

Età minima dei partecipanti 6 anni.

Numero massimo di partecipanti: 20

Per info e iscrizioni: info@animondo.net

tel.: 02533509

L’iniziativa fà parte del progetto Urbanemotion ed è un azione di Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo per portare attività culturali, nuove opportunità e per creare reti e relazioni nei quartieri “intorno” di Milano.

Con Sketchmob Italia all’Istituto geriatrico Piero Redaelli_Grazie ai partecipanti!

Sabato scorso insieme ad un gruppo di architetti e disegnatori di Sketchmob Italia, siamo stati ospitati all’Istituto geriatrico Piero Redaelli per una sessione di disegno molto particolare.

Se di solito i disegni fatti dai partecipanti rispecchiano le architetture circondanti, questa volta sui fogli di carta sono stati tracciati i ricordi e le storie di una volta. Cosi abbiamo conosciuto il gatto di Lodovica, abbiamo sentito la poesia di Fernanda e seminato il grano in un paesino di Abruzzo insieme al nonno di Marisa.

Il disegno della memoria porta in mente le parole di Borges:

Che cosa m’impedisce di sognare

che decifrai un tempo la sapienza

e tracciai con attenta mano i simboli?

Tratto da “Il guardiano dei libri” 

Elogio dell’ombra di Jorge Luis Borges

Einaudi Letteratura, 1971

 

Un iniziativa a cura di Arkipelag per Milano Attraverso. Evento inserito nella rassegna “Insieme Senza Muri” promossa  dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano – info: www.insiemesenzamuri.it“.

Urbanemotion_evento conclusivo nel quartiere Adriano

 

This slideshow requires JavaScript.

Domenica 6 maggio si è concluso il ciclo di laboratori “Flip & Lines” e “Senti la città”. Durante l’evento conclusivo presso il Cafè Zanzarazan, è stato presentato il corto di animazione creato dai bambini e ragazzi del quartiere Adriano.

Iniziato a febbraio, il progetto Urbanemotion fà parte di Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo per portare attività culturali, nuove opportunità e per creare reti e relazioni nei quartieri “intorno” di Milano. Le attività organizzate dall’associazione Arkipelag hanno coinvolto la ludoteca Zigosvago, l’associazione Sonomusica, insieme agli allievi della scuola primaria Vittorio Bottego e la scuola media con profilo musicale Trevisani – Scaetta.

Grazie a tutti i partecipanti!

 

 

Con Sketchmob Italia all’Istituto Piero Redaelli

Il 26 maggio dalle ore 10:00 alle 12:00 saremo all’Istituto geriatrico Piero Redaelli per l’evento “Con Sketchmob Italia all’Istituto geriatrico Piero Redaelli”. Disegneremo insieme ai ospiti dell’istituto e ai loro familiari gli spazi all’ingresso dell’edificio in Via d’Alviano 78.

L’attività è organizzata dall’associazione culturale Arkipelag, Alterstudiopartners in collaborazione con ASP Golgi-Redaelli e fà parte del percorso Milano Attraverso e della rassegna di eventi “Insieme senza muri” promossa  dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano – info: www.insiemesenzamuri.it“.

 

BiPixel Lab_Pixel-Picnic camping edition

Questo pomeriggio saremo insieme ad Astronove al Parco di Monte Stella per il Pixel-Picnic camping edition con il laboratorio BiPixel Lab.

Durante il laboratorio i partecipanti avranno modo di sperimentare il kit BM4All (business model for all). Il BM4all è uno strumento basato sull’unione di Lean Canvas e Business Model Canvas sviluppato da Osterwalder (Osterwalder & Pigneur, 2010) che mira ad affiancare progettisti, designer, imprenditori e innovatori sociali nello sviluppo e nell’evoluzione della loro idea.

Partecipazione gratuita!

Per iscriversi clicca il link  

Senti la città presso l’associazione Lorenzo Furfari_Grazie a tutti!

This slideshow requires JavaScript.

Sabato 21 aprile il laboratorio “Senti la città” si è svolto nello studio di registrazione dell’associazione Lorenzo Furfari. Guidati da Marco Coia e Simone Gila, abbiamo scoperto come comporre un beat rap usando la voce e programmi di montaggio audio.

Grazie a tutti i partecipanti!

L’iniziativa fa parte di Lacittàintorno, il programma triennale intersettoriale di Fondazione Cariplo, dedicato alla rigenerazione urbana e volto a trasformare le periferie, a partire da Milano, in luoghi di aggregazione sociale.#lacittaintorno #conFondazioneCariplo #arkipelag#associazioneLorenzoFurfari #sentilacittà.

 

Senti la città_in Corvetto presso l’associazione Lorenzo Furfari

Questa settimana il laboratorio “Senti la città” si sposta in Corvetto. L’attività sarà organizzata in collaborazione con l’associazione Lorenzo Furfari il sabato 21 / 04 dalle ore 16:00 alle 19:00 nello studio di registrazione in via Oglio 21.

Questa volta creeremo i suoni per la collonna sonora per il video con le animazioni fatte durante il laboratorio “Flip & Lines”  tenutosi alla libreria “Punta alla luna”.

L’iniziativa fa parte di Lacittàintorno, il programma triennale intersettoriale di Fondazione Cariplo, dedicato alla rigenerazione urbana e volto a trasformare le periferie, a partire da Milano, in luoghi di aggregazione sociale.#lacittaintorno #conFondazioneCariplo #arkipelag #associazioneLorenzoFurfari #sentilacittà.

Età minima 6 anni
N. massimo di partecipanti: 20
Partecipazione gratuita.
Per iscrizioni:
info@lorenzofurfari.it

 

Senti la città ! alla scuola media Trevisani – Scaetta_Grazie!

This slideshow requires JavaScript.

 

Martedi 10 / 04 siamo stati accolti nella scuola media con indirizzo musicale Trevisani-Scaetta per il laboratorio “Senti la città”.

Ringraziamo Sonomusica per la preziosa collaborazione e i ragazzi che hanno suonato i loro strumenti regalandoci dei momenti molto emozionanti!

L’attività fà parte di Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo che mette al centro le comunità e le reti locali nei quartieri “intorno”.